Alcaloidi
Gli alcaloidi sono un gruppo eterogeneo di composti organici naturali presenti in molte piante, animali, funghi e microrganismi. Definizione e struttura Composti contenenti azoto: Gli alcaloidi contengono almeno un atomo…
Gli alcaloidi sono un gruppo eterogeneo di composti organici naturali presenti in molte piante, animali, funghi e microrganismi. Definizione e struttura Composti contenenti azoto: Gli alcaloidi contengono almeno un atomo…
Gli antineoplasti sono composti chimici che consistono in molecole più piccole, come aminoacidi e peptidi, e sono stati originariamente scoperti nel sangue e nell’urina umana. Il termine deriva da “anti”…
Lo stress è una reazione naturale dell’organismo alle sfide o alle minacce. Attiva il sistema nervoso autonomo, rilasciando ormoni come l’adrenalina e il cortisolo. Questi cambiamenti ci permettono di agire…
Gli ormoni sono messaggeri chimici prodotti da cellule, organi o tessuti specializzati dell’organismo, di solito nelle ghiandole del sistema endocrino. Regolano una serie di processi biologici inviando messaggi a cellule…
L’acne (in gergo medico: acne vulgaris) è una delle malattie della pelle più comuni che colpisce principalmente le ghiandole sebacee e i follicoli piliferi. Si manifesta principalmente su viso, schiena…
Definizione:La menopausa, nota anche come climaterio, descrive la fase naturale della vita di una donna in cui la funzione delle ovaie diminuisce e la fertilità termina. Questa transizione è caratterizzata…
Cosa sono i cosmetici naturali?I cosmetici naturali sono prodotti realizzati con materie prime naturali e non contengono ingredienti sintetici come parabeni, siliconi o profumi artificiali. Sono perfetti per te se…
Definizione:La cellulosa è una fibra naturale e vegetale presente nelle pareti cellulari delle piante. È il componente principale del legno, del cotone e di altri materiali vegetali. Negli alimenti, la…
Cos’è l’estratto di cannella?L’estratto di cannella si ottiene dalla corteccia dell’albero della cannella ed è una forma concentrata della popolare spezia. Sebbene la cannella sia stata utilizzata come ingrediente in…
Cosa sono gli integratori? Gli integratori, noti anche come integratori alimentari, sono prodotti pensati per integrare la dieta e fornire alcuni nutrienti che potrebbero essere carenti nella normale alimentazione. Sono…
La longevity, nota anche come longevity si riferisce alla capacità di vivere a lungo. In un contesto scientifico, non si tratta solo della semplice durata della vita, ma anche della…
Cosa sono gli integratori per la longevità? I supplementi per la longevità sono integratori alimentari appositamente sviluppati per favorire un invecchiamento sano e migliorare la qualità della vita in età…
Gli acidi fenolici sono un gruppo di sostanze vegetali secondarie che appartengono alla famiglia dei polifenoli. Si trovano in una varietà di alimenti e svolgono un ruolo importante nell’alimentazione umana…
Definizione e nozioni di base L‘immunomodulazione si riferisce all’influenza mirata del sistema immunitario attraverso varie sostanze o stimoli fisici. Questa modulazione può portare all’immunostimolazione (rafforzamento della risposta immunitaria) o all’immunosoppressione…
I solfuri sono composti contenenti zolfo che si trovano in una varietà di alimenti, soprattutto nelle piante del genere Allium, come aglio, cipolle, porri ed erba cipollina. Questi composti fitochimici…
Artemisia – un termine sempre più utilizzato negli ambienti salutistici, soprattutto in naturopatia. Dalla malaria alle malattie infiammatorie, sono numerosi i benefici per la salute attribuiti a questa pianta. In…
L‘adattogenesi si riferisce al processo biologico attraverso il quale l’organismo si adatta e regola le sue risposte allo stress per mantenere l’equilibrio e l’omeostasi (equilibrio interno). Il termine è strettamente…
I gliconutrienti sono un gruppo speciale di carboidrati che svolgono un ruolo fondamentale per la salute e il funzionamento del nostro organismo. Il termine è composto da “glyco” (per zucchero)…
Le saponine sono un gruppo di composti vegetali presenti in molte piante diverse che svolgono una serie di funzioni biologiche. Questi composti sono noti per le loro proprietà simili a…
La clorofilla è la molecola che conferisce alle piante il loro colore verde e svolge un ruolo importante nella fotosintesi. Si tratta di un processo in cui l’energia luminosa viene…
Gli oli di alghe sono oli vegetali estratti da microalghe. Questi oli sono particolarmente ricchi di acidi grassi omega-3, soprattutto acido docosaesaenoico (DHA) e acido eicosapentaenoico (EPA), noti per i…
La L-teanina è un aminoacido unico che si trova principalmente nelle foglie del tè verde e nero. È nota per il suo effetto calmante sul cervello senza effetti sedativi, cioè…
I postbiotici sono composti bioattivi prodotti dai probiotici, ossia i batteri benefici, durante il loro ciclo di vita nell’intestino. Vengono prodotti dopo la fermentazione dei componenti alimentari da parte di…
Il digiuno intermittente è una forma di alimentazione in cui si alternano periodi di alimentazione a periodi di digiuno (cioè di non mangiare). È considerato una delle nuove tendenze più…
Il selenio è un oligoelemento essenziale, necessario per numerose funzioni vitali del corpo umano. Presenza e assorbimento Il contenuto di selenio negli alimenti dipende molto dal contenuto di selenio del…
Definizione e origine: Gli adattogeni sono sostanze naturali estratte da alcune piante e funghi. Il termine “adattogeno” è stato coniato per la prima volta negli anni ’40 dallo scienziato russo…
Gli integratori di litio sono sempre più considerati come un potenziale supporto per l’equilibrio emotivo e la chiarezza mentale, in quanto rappresentano un’opzione promettente per chi cerca modi naturali per…
La diverticolite è una malattia infiammatoria dell’intestino causata dall’infiammazione dei diverticoli, piccole sporgenze della parete intestinale. Questa condizione può causare notevoli problemi di salute, soprattutto se non viene trattata. La…
Il pesce è una parte essenziale di una dieta sana e fornisce una grande quantità di nutrienti importanti. Essendo un’ottima fonte di vitamine e minerali essenziali, in particolare di acidi…
Un piano alimentare keto è un approccio strutturato alla dieta chetogenica che consiste principalmente in alimenti ad alto contenuto di grassi, proteine moderate e pochissimi carboidrati. Questo metodo alimentare ha…
Il luogo di consegna e la lingua corrispondono alla vostra regione? In caso contrario, modificare la selezione: