Melatonina
Cos’è la melatonina?
La melatonina è un ormone naturale prodotto dalla ghiandola pineale, detta anche epifisi, situata nel cervello, che viene poi rilasciato nel flusso sanguigno.
L’oscurità induce la ghiandola pineale ad avviare la produzione di melatonina, mentre la luce ne blocca la produzione.
Funzione della melatonina nell’organismo
La melatonina è un ormone che segnala al corpo che è ora di dormire. Nelle persone che non hanno problemi di sonno, il corpo segue un ritmo sonno-veglia di circa 24 ore, il cosiddetto ritmo circadiano. La melatonina aiuta a regolare questo ritmo, in modo che il ciclo sonno-veglia sia in armonia con l’alternanza giorno-notte. Ciò facilita l’addormentamento e favorisce un riposo costante, di alta qualità e duraturo.
Influenza della luce e dell’ambiente
I cambiamenti di luce e temperatura aiutano il corpo a sentirsi stanco.
Il cervello rilascia melatonina quando è buio. Tuttavia, l’esposizione alla luce può bloccare la produzione di melatonina, quindi è importante dormire in una stanza buia. Anche la luce degli schermi di computer e televisori può sopprimere la produzione naturale di melatonina e disturbare il sonno. Le persone che lavorano di notte e dormono durante il giorno possono produrre meno melatonina quando è ora di dormire.

Cambiamenti nella produzione di melatonina in base all’età
La ricerca ipotizza che, oltre a regolare i cicli sonno-veglia, la melatonina svolga anche importanti funzioni cognitive e di sviluppo.
È noto che i livelli di melatonina raggiungono il picco massimo intorno ai tre anni di età. Con l’avanzare dell’età, la produzione di melatonina diminuisce costantemente: nelle persone di età superiore ai 70 anni, la quantità di melatonina prodotta durante il sonno è pari solo a circa un quarto di quella prodotta dagli adolescenti.
Melatonina naturale e sintetica
La melatonina prodotta dall’organismo umano è chiamata melatonina endogena. Tuttavia, questo ormone può anche essere sintetizzato artificialmente in laboratorio. La melatonina esogena è oggi venduta principalmente come integratore alimentare sotto forma di pillole, capsule, compresse masticabili o liquidi.
Integratori alimentari contenenti melatonina
Questi integratori alimentari possono migliorare il sonno aumentando i livelli di melatonina nelle persone il cui corpo non produce una quantità sufficiente di questo ormone.
Possono anche aiutare le persone che, nonostante una produzione normale di melatonina, hanno difficoltà ad addormentarsi per altri motivi.
Dosaggio e modalità d’uso
Il dosaggio ideale di melatonina varia da persona a persona e solitamente è compreso tra 1 mg e 5 mg. Fattori quali il peso corporeo, il metabolismo e lo stato di salute generale influenzano l’efficacia. Si consiglia di assumere integratori alimentari contenenti melatonina circa un’ora prima di coricarsi.