CH Svizzera | it Italiano
Spedizione a
CH Svizzera
  • CHSvizzera
  • DEEuropa
  • UKRegno Unito
  • USStati Uniti
  • OTAltro paese
Lingua
it Italiano
  • enEnglish
  • deDeutsch
  • frFrançais
  • itItaliano

Prodotto in Svizzera

Consegna rapida

4.84/5

Prodotto in Svizzera

Consegna rapida

4.84/5

Curcuma: cura, uso ed effetto

La maggior parte delle persone conosce la curcuma solo come spezia in cucina. La curcuma, o meglio l’ingrediente curcumina, viene utilizzata anche in medicina. Ma è possibile coltivare una pianta di curcuma da soli? Questo articolo ti mostra come coltivare una pianta di curcuma da solo, quali sono gli accorgimenti da tenere in considerazione e quali sono i suoi effetti benefici.

Si può coltivare la curcuma in Germania?

La curcuma indiana o radice di zafferano, come viene chiamata la pianta di curcuma, è originaria dell’Asia. Viene coltivata da migliaia di anni come pianta medicinale e spezia ed è molto utilizzata. Tuttavia, la pianta di curcuma può essere coltivata anche in questo Paese e, con un po’ di attenzione, puoi anche raccoglierla!

I fattori importanti per coltivare una pianta di curcuma in Germania sono

– Posizione

– Terreno

– Cura

Ma prima, la domanda più importante: è meglio coltivare la propria pianta di curcuma o acquistarla? Le piante sono disponibili in molti centri di giardinaggio. Vengono vendute soprattutto come piante da appartamento, perché producono bellissimi fiori di colore rosa. Tuttavia, è perfettamente possibile coltivare una pianta di curcuma partendo dal rizoma, ovvero dal portainnesto.

Coltiva la tua curcuma: Come funziona la semina

La curcuma ha bisogno di un luogo caldo tutto l’anno per essere coltivata. Per iniziare, è opportuno posizionare un vaso poco profondo e di grande diametro sul davanzale della finestra. Posiziona un pezzo di tubero di curcuma e ricoprilo leggermente di terra. Un rizoma di 5 cm è sufficiente.

Ora inumidisci il terreno. Si possono ottenere buoni risultati coprendo il vaso con una pellicola. In questo modo si aumenta l’umidità. Il davanzale non deve essere in pieno sole e la temperatura deve essere di circa 20°C.

Il rizoma impiega alcune settimane per germogliare. I germogli possono poi essere visti come parti fuori terra della pianta.

L’opportunità di rinvasare o meno la pianta di curcuma dipende dallo spazio che il vaso offre. Poiché la curcuma cresce sia in larghezza che in altezza, si consigliano vasi con un diametro di 30 cm e un’altezza di 20 cm. In generale, comunque, più spazio ha la pianta, più abbondante sarà il raccolto di curcuma!

In alcuni casi, una radice di curcuma germoglia da sola. Questo accade, ad esempio, se viene conservata in un luogo luminoso, caldo e con un alto tasso di umidità. Si formano i cosiddetti occhi, come si può vedere anche su un tubero di zenzero. Prima o poi, da questi occhi spunteranno dei germogli, motivo per cui conviene interrare il rizoma nel terreno con gli occhi rivolti verso l’alto.

La posizione giusta per le piante di curcuma

Un ‘elevata umidità è essenziale per le piante di curcuma. La posizione deve essere calda e semi-ombreggiata. Poiché le temperature ideali sono comprese tra i 18 e i 22 °C, una serra o un giardino d’inverno sono particolarmente adatti alla coltivazione. La coltivazione della pianta di curcuma all’aperto, in giardino, è consigliata solo nelle regioni più calde.

Di quale terreno ha bisogno la curcuma?

Affinché la pianta di curcuma cresca in modo sano, il terreno deve essere ricco di humus e sostanze nutritive. Una miscela di sabbia grossolana e terriccio è l’ideale.

Come curare correttamente le piante di curcuma

Il terreno in cui cresce la pianta di curcuma deve essere sempre ben umido. Tuttavia, non deve seccarsi o intasarsi. L’acqua priva di calcare è la più indicata per la cura.

È utile anche concimare la pianta di curcuma una volta al mese. Alcuni consigliano di utilizzare un fertilizzante liquido. Tuttavia, il concime di ortica è molto più ecologico. Tuttavia, se hai già iniziato con un terreno ricco di humus, di solito puoi fare a meno del fertilizzante.

Le parti appassite della pianta possono essere facilmente rimosse dalla pianta di curcuma. Ad esempio, puoi anche tagliare i fiori. La curcuma si propaga comunque tramite rizomi, quindi i fiori non producono semi che potrebbero essere utilizzati.

Svernare la curcuma

Le piante di curcuma possono essere svernate. Le piante vanno in letargo, il che significa che le foglie appassiscono completamente. Solo le radici ispessite possono svernare. La cosa migliore è posizionare il vaso in condizioni di scarsa illuminazione e a una temperatura di circa 18 °C. La temperatura può scendere a 3 °C per brevi periodi. Tuttavia, non dovrebbe essere più bassa di così.

Raccolta e utilizzo della curcuma

La curcuma è sia una pianta decorativa che una pianta medicinale. Se vuoi utilizzare le radici o altre parti della pianta in cucina, puoi farlo.

Si possono mangiare i fiori di curcuma?

I fiori di colore rosa delle piante di curcuma hanno un aspetto particolarmente decorativo. Quindi la domanda sorge spontanea: si possono mangiare i fiori? In realtà, nessuna parte della pianta di curcuma è velenosa, nemmeno per i gatti o altri animali domestici. Quindi i fiori, le foglie e tutte le altre parti della pianta possono essere mangiate. Tuttavia, non è certo che siano gustosi.

Il potere è nel rizoma!

Anche se tutte le parti della pianta in superficie possono essere mangiate, la curcuma viene generalmente coltivata per il suo rizoma. Questo può essere raccolto non appena la pianta raggiunge un’altezza di circa un metro e le foglie superiori appassiscono. Di solito questo avviene solo in inverno.

Per raccogliere i rizomi, scavali e lava accuratamente i residui di terra. In seguito potranno essere lavorati ulteriormente. Devi sempre indossare guanti e un grembiule da cucina, perché i tuberi rilasciano un colore forte che è difficile da rimuovere dai vestiti e dalla pelle.

È anche il portainnesto che viene spesso utilizzato in naturopatia per le sue proprietà salutari. Viene anche utilizzata per ottenere un colore giallo, che può essere utile sia nella preparazione dei cibi che nella tintura mirata dei tessuti.

Usare correttamente la radice di curcuma

Se sei riuscito a raccogliere la radice di curcuma, puoi fare molto con essa. Ad esempio, è adatta per cucinare. La curcuma è tradizionalmente utilizzata nella cucina asiatica. Tuttavia, può essere utilizzata per insaporire molti altri piatti. La radice di curcuma fresca è anche un ottimo !

La radice può anche essere essiccata e trasformata in polvere. Questa polvere di curcuma può essere utilizzata in cucina o come integratore. Tuttavia, gli utenti devono sempre prestare attenzione a come il loro corpo reagisce all’assunzione.

Perché coltivare e usare la curcuma?

Le piante di curcuma non sono popolari solo per il loro aspetto attraente. Sono soprattutto i benefici per la salute che si dice abbia la radice a rendere la curcuma una pianta così speciale e popolare.

La curcuma è particolarmente apprezzata per il principio attivo della curcumina che contiene. Si dice che abbia proprietà antinfiammatorie e digestive. La curcuma è stata utilizzata in Asia per migliaia di anni per trattare le infiammazioni gastrointestinali e altri problemi digestivi. Il principio attivo della radice viene utilizzato anche per trattare malattie della pelle, disturbi lipometabolici e diabete.

Nel complesso, si dice che la curcuma abbia un effetto positivo sulla flora intestinale. Poiché questa è essenziale per la salute dell’intero organismo, esistono anche integratori alimentari con curcumina che hanno lo scopo di contribuire alla salute dell’intestino.

Kingnature offre preparati di alta qualità, composti da ingredienti naturali e con un’elevata biodisponibilità. Ciò significa che l’organismo è in grado di assorbirli particolarmente bene. Tuttavia, gli integratori alimentari non possono sostituire una dieta sana ed equilibrata!

La giusta dose di curcuma: Quanto fa bene all’organismo?

Quando si parla di principi attivi vegetali, sorge sempre la domanda: quanto fa davvero bene all’organismo umano? L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda una dose giornaliera fino a 3 g di curcuma in polvere dal rizoma essiccato. Tuttavia, non ci sono restrizioni sulla durata dell’uso o dell’assunzione della curcuma.

Tuttavia, bisogna sempre tenere conto delle esigenze individuali e di eventuali condizioni preesistenti. La dose raccomandata può variare a seconda della persona e dei suoi sintomi.

Le persone che dovrebbero astenersi dall’assumere preparati a base di curcuma sono

– le donne in gravidanza

– madri che allattano

– persone con calcoli biliari

Può essere consigliabile rivolgersi a uno specialista prima di assumere la curcuma.

Una dose troppo elevata di curcumina può anche causare problemi digestivi come diarrea, flatulenza o dolori addominali. Se noti questi sintomi dopo aver consumato curcuma o aver assunto integratori di curcumina, devi astenerti dall’assumerli per il momento e consultare un medico.

Conclusione

Se vuoi piantare e raccogliere tu stesso la curcuma, hai la possibilità di farlo anche in Germania, anche se la pianta è originaria dell’Asia. Tuttavia, poiché la curcuma ha determinati requisiti, molte persone decidono di coltivare la pianta solo come ornamento. Tuttavia, in un luogo adatto e con le giuste cure, è perfettamente possibile raccogliere la curcuma! Non ne vale la pena solo per il sapore, ma anche per i benefici che la curcuma apporta alla salute.