Rafforza il tuo sistema immunitario: Rimedi casalinghi per un buon sistema di difesa
Gli agenti patogeni si diffondono molto rapidamente, soprattutto durante la stagione fredda. Per prevenire le infezioni da virus e batteri, è consigliabile rafforzare il sistema immunitario. In caso contrario, potresti prendere un raffreddore, un’infreddatura o addirittura l’influenza. Ma cos’è esattamente il sistema immunitario e quali rimedi casalinghi aiutano a rafforzare le difese immunitarie ?
Che cos’è il sistema immunitario?
Il sistema immunitario è il sistema di difesa del corpo umano. Le sostanze estranee e gli agenti patogeni possono causare danni. Per questo motivo, ogni organismo possiede uno scudo protettivo innato. Questo è attivo fin dalla nascita. I seguenti componenti contribuiscono a una protezione completa:
Pelle e mucose
Cellule di difesa
Sostanze di segnalazione
D’altra parte, esiste anche uno scudo protettivo acquisito. Nel corso della vita, questo scudo conosce sempre più agenti patogeni e continua a svilupparsi. Questo gli permette di combatterli attivamente. Esistono due tipi di cellule di difesa: I linfociti T e i linfociti B.
I linfociti T sono in grado di distruggere le cellule che sono state attaccate da un agente patogeno. Inoltre, possono collaborare con altre cellule del sistema immunitario per potenziare il loro effetto. Le cellule B, invece, producono le cosiddette sostanze di segnalazione , note anche come anticorpi . Queste sostanze si adattano con precisione a specifici agenti patogeni. Legano questi agenti patogeni e li rendono inoffensivi. Inoltre, segnalano alcuni agenti patogeni ad altre cellule di difesa affinché li distruggano.
I rimedi più importanti per una buona difesa
Esistono molti minerali e vitamine in grado di rafforzare il sistema immunitario. Aiutano a prevenire le malattie o a stroncarle sul nascere. Ciò significa che invasori come batteri e virus non hanno alcuna possibilità.
Zinco
Lo zinco è una sostanza importante di cui il sistema immunitario ha bisogno per poter produrre anticorpi contro gli agenti patogeni. Anche dopo il contatto con gli agenti patogeni, lo zinco è in grado di prevenire le infezioni. Per questo è necessario assumerne una dose elevata. Un integratore alimentare ad alto dosaggio di zinco è adatto. Circa 100 milligrammi al giorno possono scongiurare il raffreddore all’ultimo minuto. Tuttavia, non è adatto per un uso a lungo termine: una dose troppo elevata può avere un effetto dannoso sul cuore.
Puoi assumere lo zinco anche con la dieta. Carne, pesce, latticini, funghi e legumi in particolare sono ricchi di questo minerale. Anche la farina d’avena, vari semi e chicchi contengono molto zinco.
Ferro
Un altro oligo elemento che può rafforzare il sistema immunitario è il ferro. Una carenza di ferro può indebolire notevolmente il sistema immunitario. Questo perché il sistema immunitario attinge il ferro dal sangue o da altre cellule per la sua reazione di difesa . Se il ferro è troppo poco, anche le difese immunitarie ne risentono. Un livello sufficiente di ferro è quindi essenziale per una sana reazione immunitaria.
Vitamina A
La vitamina A comprende il retinolo e il retinale. Queste sostanze proteggono e rafforzano le membrane mucose e quindi rafforzano la barriera contro parassiti, virus e batteri. La vitamina A stimola anche la formazione di anticorpi. Anche alcune cellule immunitarie possono essere attivate dalla vitamina.
Se vuoi assumere la vitamina A attraverso una dieta sana, dovresti limitarti a zucca, peperoni, spinaci, fegato, uova e latticini. Se il fabbisogno non può essere soddisfatto, è consigliabile assumere integratori di vitamina A per rafforzare il sistema immunitario.
Vitamine B
Le vitamine del gruppo B comprendono la vitamina B6 e la vitamina B12. Esse costituiscono il pacchetto completo per il sistema immunitario umano. Infatti, permettono al sistema immunitario di riconoscere gli agenti patogeni . Inoltre, contribuiscono alla crescita cellulare e mantengono intatte le membrane mucose. Le vitamine del gruppo B hanno un’altra funzione: Sono in grado di proteggere l’organismo dallo stress ossidativo. Questo è una causa comune di malattia.
La vitamina B12 si trova solo nei prodotti animali. Se segui uno stile di vita vegano, devi quindi assumere degli integratori alimentari speciali contenenti vitamina B12. La vitamina B6, invece, si trova in avocado, noci, salmone, patate, aringhe e carne di maiale.
Vitamina C
La vitamina C è probabilmente il classico assoluto quando si parla di consigli contro l’influenza, il raffreddore o l’influenza. Oltre agli integratori di vitamina C, esistono anche molti alimenti che ne contengono grandi quantità. Tra questi ci sono gli agrumi e i peperoni.
A proposito: i crauti sono un consiglio popolare per rafforzare il sistema immunitario. Si tratta di uno dei più importanti fornitori domestici di vitamina C.
La vitamina C attiva i fagociti del sistema immunitario, che combattono agenti patogeni come virus e batteri. Circa 200 milligrammi al giorno possono indebolire o addirittura abbreviare un raffreddore.
Vitamina D
In caso di carenza di vitamina D, il sistema immunitario è spesso indebolito. Si è quindi più suscettibili alle infezioni e ci si ammala più rapidamente. La causa di questa carenza può essere la scarsa esposizione al sole in autunno e in inverno. Senza luce solare, l’organismo non è in grado di produrre la propria vitamina D.
Gli integratori di vitamina D non devono essere assunti senza il parere del medico. Un sovradosaggio, inoltre, non fa bene all’organismo. È meglio che il tuo medico di base verifichi se hai una carenza. Poi potrai aiutarti con integratori alimentari appropriati. La vitamina D non può essere assorbita con la dieta.

Acidi grassi Omega-3
Uno studio dimostra che: Gli Omega 3 sono assolutamente essenziali anche per un sistema immunitario sano. Gli acidi grassi saturi contrastano i processi infiammatori dell’organismo. Sono quindi essenziali anche per un efficace rafforzamento delle difese immunitarie. Chi non consuma una quantità sufficiente di acidi grassi omega-3 attraverso alimenti come il pesce e la carne, dovrebbe quindi prendere in considerazione un’integrazione di questo nutriente.
Altri consigli e rimedi casalinghi per un sistema immunitario forte
Oltre alle vitamine e ai minerali, che possono essere assunti attraverso la dieta o gli integratori alimentari, è opportuno menzionare anche i rimedi casalinghi. Alcuni comportamenti possono aiutare a rafforzare le difese dell’organismo e permettere al sistema immunitario di svolgere la sua funzione di scudo protettivo.
Bevi un tè allo zenzero
Se hai un leggero mal di gola o altri sintomi che indicano un raffreddore, dovresti bere subito una tazza di tè allo zenzero. Lo zenzero contiene i cosiddetti gingeroli. Questi attivano i macrofagi, i globuli bianchi che combattono gli agenti patogeni. Di conseguenza, il tè allo zenzero è in grado di contenere i virus all’inizio, prima che si sviluppi il raffreddore.

Bevi tè verde
Nella medicina cinese si trova spesso il tè verde o tè matcha. Questo è considerato un vero e proprio toccasana . Infatti, aiuta anche a rafforzare il sistema immunitario. È meglio fare regolarmente dei gargarismi con il tè verde. In questo modo si riducono gli agenti patogeni nella bocca. Ciò è dovuto ai tannini che contiene.
Aria fresca
Le mucose sono spesso secche, soprattutto in inverno. Ciò è dovuto all’aria secca del riscaldamento. Di conseguenza, le cellule di difesa sono compromesse e non possono più funzionare correttamente. È quindi importante prendere abbastanza aria fresca. Insieme a un po’ di esercizio fisico, come una passeggiata, è possibile rafforzare il sistema immunitario. Le mucose vengono idratate e i vasi sanguigni si dilatano. Il sistema immunitario è attivo e pronto a combattere gli agenti patogeni.
Sauna
Una visita regolare alla sauna può rivelarsi assolutamente benefica per il sistema immunitario. La sauna supporta il cuore, la pelle e il sistema immunitario. Alternando caldo e freddo, il corpo impara ad adattare meglio la sua temperatura all’ambiente. In questo modo è preparato ad affrontare gli sbalzi di temperatura in autunno e in inverno.

Evita lo stress
Lo stress ha un impatto significativo sul sistema immunitario. Quando sei stressato sei più suscettibile alle infezioni. Il motivo è che il corpo rilascia più cortisolo quando è sottoposto a stress costante . Si tratta di un ormone che sopprime il sistema immunitario. È quindi necessario un rilassamento mirato. Dovresti trovare delle attività che aumentino il tuo benessere e migliorino il tuo senso di soddisfazione. Questo ti aiuterà a superare la stagione fredda.
Conclusione: il sistema immunitario può essere rafforzato in modo efficace con diversi mezzi
Il sistema immunitario svolge un ruolo importante per la salute dell’organismo. Se vuoi rafforzare il tuo sistema immunitario, devi seguire una dieta sana . Molti alimenti possono ridurre al minimo le malattie da raffreddamento durante la stagione fredda. Se la tua dieta non copre il fabbisogno giornaliero di vitamine e minerali, puoi anche assumere degli integratori alimentari . Su Kingnature troverai un’ampia selezione di integratori alimentari naturali che fanno bene all’organismo. Questo ti permette di rafforzare le tue difese direttamente attraverso la natura.